IN RICORDO DI SANDRO BOATO 
            | 
         
         
           Bolzano, 30 agosto 2020 
               LIBRO IN RICORDO 
               Sandro Boato. In memoria di un Verde ecologista, urbanista e poeta 
               a cura di Marco Boato 
               (Edizioni Verdi del Trentino / Europa Verde, 2020, pp.159) 
               vai alla biblioteca 
               recensione di Carlo Bertorelle 
           dal sito della rivista on-line “Il Cristallo” del Centro di cultura  dell’Alto Adige 
           leggi tutto  
 
  | 
         
         
           Trento, 22 agosto 2020 
              IL LIBRO 
               «Là dove core el me pensier in fuga» (Morcelliana) 
raccoglie tutti i versi dell'urbanista-politico 
VENEZIA E MEDITERRANEO, 
IMPEGNO CIVILE E MORTE: LA VITA IN POESIA 
dal Corriere del Trentino di sabato 22 agosto 2020 
leggi tutto in PDF 
  | 
         
         
           Trento, 15 luglio 2020 
             IL VOLUME IN MEMORIA DI SANDRO BOATO 
              SANDRO BOATO 
               In memoria di un Verde               ecologista, urbanista e poeta  
  Premessa di Marco Boato  
    Edizioni Verdi del Trentino/Europa Verde, 2020, pp. 160,€ 10,00 
vai alla biblioteca  
           
  | 
         
         
             | 
         
         
           Trento, 4  dicembre 2019 
               LA FAMIGLIA 
               «Devo a lui tutto l’amore che provo per la musica, la pittura e la letteratura.   
               Adorava anche le lingue straniere, soprattutto spagnolo, francese e inglese,  
               al  punto che nelle ultime settimane di vita ha parlato spesso in spagnolo» 
               «PAPÀ ERA UN  ANTICONFORMISTA SEMPRE A DIFESA DEGLI INDIFESI» 
Il figlio pittore: «Voleva rovesciare le sorti della nostra terra» 
da l’Adige di 
mercoledì  4 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF 
             | 
         
         
           
  | 
         
         
           Trento, 3 dicembre 2019 
             Sandro Boato 
               ci ha lasciati  
           I Verdi del Trentino sono vicini a Odilia, Matteo, Giulia, Marco,  Mimo, Stefano, Michele, ai nipoti e a tutti i parenti del nostro carissimo  Sandro Boato che purtroppo all’alba di questa mattina ci ha lasciati.(...) leggi tutto  | 
             
              Sandro Boato 
             in Consiglio provinciale 
             (Nuova Sinistra - 1981)
  | 
           Trento, 3 dicembre 2019 
               IL SALUTO DI  
LUCIA COPPOLA  
E DEI  
VERDI DEL TRENTINO 
A 
SANDRO BOATO 
Letto alla cerimonia funebre  
di giovedì 5 dicembre 2019 
leggi tutto  | 
         
         
         
           
  | 
         
         
            Trento, 3 dicembre 2019 
             In  memoria  
               di Sandro Boato 
              di Marco Boato 
             Non avrei mai voluto dover scrivere, così  presto, questo ricordo. Sono molto triste. Mio fratello Sandro Boato ha  concluso serenamente la sua vita all’Hospice Cima Verde di Trento, dopo  un’intera vita dedicata all’ architettura, all’ urbanistica, all’ ambientalismo ed  all’ecologia, all’impegno politico e civile, ma anche alla letteratura e  soprattutto alla poesia.(...) 
            leggi tutto 
                | 
           Trento, 8 dicembre  2019 
               L’INTERVENTO 
«AMAVA GLI ULTIMI  
E LA TERRA» 
IL RICORDO  
DI  SANDRO, PAPÀ ANTICONFORMISTA 
«Ti immagino  correre a perdifiato e goderti le possibilità che la malattia ti ha tolto negli  ultimi anni» 
  di Matteo Boato 
               dal Corriere del Trentino  
               di domenica 8 dicembre 2019 
  leggi tutto in PDF  | 
         
         
           
  | 
         
         
           Trento, 5 dicembre 2019 
              «SANDRO, ANIMA SENSIBILE CI INDONDAVA DI MUSICA CLASSICA» 
              Giulia Boato ricorda il padre: «Insieme volantinavamo nel freddo» 
             dal Corriere del Trentino di giovedì 5 dicembre 2019 
             leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 6 dicembre 2019 
              IL RICORDO DELLA MOGLIE 
             L'addio a  
             Sandro Boato 
  «Vai sereno con la valigia che ti ha dato il piccolo Enea» 
           dal Corriere del Trentino di venerdì 6 dicembre 2019 
           leggi tutto in PDF  | 
           Mestre, dicembre 2019 -  
gennaio 2020 
SE N’È ANDATO 
SANDRO. URBANISTA, VERDE E POETA 
di Michele Boato 
da Tera e Aqua, n. 108, bimestrale 
 leggi tutto 
                | 
         
     
           
  | 
         
    
         
           Trento,  6 dicembre 2019 
               «Ciao  Sandro, vola a cercare l’incanto» 
              L'ADDIO 
               Nella chiesa di Povo ieri il funerale di Boato, un protagonista del mondo della  politica e della cultura del Trentino. Don Farina: «Un testimone del nostro  tempo».  
               La moglie: «Quando ha capito che stava perdendo la sua integrità  mentale, si è lasciato morire» 
dal  Trentino di 
venerdì 6 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
         
     
           
  | 
         
         
           Trento, 15  dicembre 2019 
               VERSI MINIMALI,  
               RICERCA PROFONDA. 
               Sandro era un uomo mite 
con un carattere di ferro 
nella stagione “veneziana”  
della storia trentina 
di Franco de Battaglia 
da Vita Trentina di 
 
domenica 15 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 15  dicembre 2019 
               BOATO: UNA POESIA COSCIENZA DEL MONDO CONTEMPORANEO 
               di Lorenza Biasetto 
da Vita Trentina di  
domenica 15 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 19 dicembre 2019 
               Ricordando  
               Sandro Boato 
               lettera di Italo Leveghi 
da l’Adige di  
giovedì 19 dicembre 2019  
leggi tutto  | 
         
          
           
  | 
         
         
           Trento, 10  dicembre 2019 
               POESIA / SANDRO BOATO 
Dalle liriche in veneziano del 1963 alle tragedie del nostro tempo 
UNA VOCE AUTENTICA IN QUEI VERSI 
Urbanista verde e poeta, Sandro Boato è morto il 3 dicembre scorso a Trento.   
Era  nato a Marghera, a due passi dall’amata  Venezia, nel 1938, maggiore di cinque fratelli.  
Il suo impegno letterario lo ha  anche visto tradurre un centinaio di poeti europei e americani 
di Giuseppe Colangelo 
da l’Adige di 
martedì 10 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
         
          
           
  | 
         
         
            Trento, 6 dicembre 2019 
                Grazie a Sandro Boato, lottÒ per  l'ambiente 
                Lettera di  
                Vigilio Valentini e Walter  Ferrari 
da l’Adige di  
venerdì 6 dicembre 2019 
pubblicata anche sul 
 Trentino di  
 sabato 7 dicembre 2019  
           leggi tutto  | 
            Trento, 7 dicembre 2019 
              IL RICORDO 
              Boato, passione civile 
                  Lettera di Vincenzo Calì 
            dal Corriere del Trentino di sabato 7  dicembre 2019
             
            leggi tutto  | 
            Trento, 8 dicembre 2019 
                Il Tesino piange  
                la scomparsa di Narcisa  Lucca e Sandro Boato 
                Veri protagonisti della vita culturale e  politica, l'una di Castello, l'altro del Trentino 
                dal Trentino di  
              domenica 8 dicembre 2019 
              leggi tutto   | 
         
 
           
  | 
         
         
           Trento, 
             venerdì 6  dicembre 2019 
             C’È POESIA NELL’ADDIO A SANDRO BOATO 
             Tanta gente ieri a Povo              per l’urbanista verde. 
              Coppola ha portato 
              l’abbraccio dei 
              Verdi del Trentino. 
              In funerale è stato celebrato 
              da don Marcello Farina. 
              Le ceneri riposeranno 
              sull’isola di San Michele. 
             da l’Adige di 
             venerdì 6 dicembre 2019 
  leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 5  dicembre 2019 
               L’INTERVISTA 
               «KESSLER, IL MOTORE.  
E SCELSE I MIGLIORI» 
Da Sandro Boato a Beniamino Andreatta.              Franceschini racconta gli anni Sessanta 
da l’Adige di  
giovedì 5 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
         
          
           
  | 
         
         
            Trento, 5  dicembre 2019 
                IL RICORDO 
                La vita di Sandro Boato È stata  
                una poesia 
                lettera di Tony Sartori 
dal Trentino di  
giovedì 5 dicembre 2019 
leggi tutto   | 
            Trento, 5  dicembre 2019 
                OGGI L'ADDIO  
                ALLE 15 A POVO 
                Schmid:  «Boato sempre dalla parte dei più deboli» 
dal Trentino  di giovedì 5 dicembre 2019  leggi tutto   | 
            Trento, 5 dicembre 2019 
                La poesia civile di Sandro Boato  
                Lettera di Lorenza Biasetto 
da l’Adige di giovedì 5 dicembre 2019 leggi tutto  | 
         
 
           
  | 
         
         
           Trento, 4  dicembre 2019 
               IL RICORDO / SANDRO  BOATO 
               UNA VITA INTERA  
PER L’IMPEGNO 
E LA POESIA 
di Marco Boato 
da l’Adige di  
mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto in  PDF / 2 pagine  | 
           Trento, 4  dicembre 2019 
               ADDIO ALL’URBANISTA VERDE 
               Sandro Boato aveva 81 anni, la poesia il suo grande amore 
Dopo la laurea conseguita a Venezia, si trasferì a Trento per redigere il primo  Piano urbanistico provinciale 
UN “FARO” DELLA CULTURA ECOLOGISTA 
I Verdi e i presidenti Roberto Paccher e Walter Kaswalder  
tra i tanti che lo  ricordano 
da l’Adige di 
mercoledì 4 dicembre 2018 
leggi tutto in PDF  | 
         
          
           
  | 
         
                  
           Trento, 4  dicembre 2019 
               ADDIO A SANDRO BOATO, POETA “VERDE” 
               LA SCOMPARSA 
               Urbanista,  ambientalista, co-fondatore dei Verdi italiani assieme ad Alex Langer,  apprezzato poeta,  
               se ne è andato ieri all’alba. Il ricordo del fratello Marco:  «Con lui sempre un rapporto di sintonia».  
L’arrivo a Trento nel ’63 e la  stesura del primo Pup. Domani il funerale 
IL FIGLIO DI  VENEZIA CHE “DISEGNÒ” UNA TERRA DI MONTAGNA 
IL RITRATTO 
Un architetto prestato alla politica, un urbanista 
rigoroso a difesa del  territorio 
di Albergo Folgheraiter 
dal Trentino di mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
         
          
           
  | 
         
         
           Trento, 4  dicembre 2019 
               L’AMICO 
               «IO E SANDRO,  
                LA LAUREA E IL PUP» 
              «Lavorammo al  
              Piano Urbanistico provinciale  
dal 1961 al ‘67», racconta  
l’architetto  Sergio Giovanazzi 
da l’Adige di  
mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 4  dicembre 2019 
               IL CRITICO LETTERARIO 
GIUSEPPE COLANGELO 
VENEZIA E  
LA DIMENSIONE CIVILE 
«RACCOGLIEREMO  
TUTTE LE POESIE» 
da l’Adige di  
mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 4  dicembre 2019 
               L’IMPRONTA  
               DI BOATO 
SUL  
PAESAGGIO TRENTINO 
               di Alessandro Franceschini 
dal Trentino di  
mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF   | 
         
          
           
  | 
         
         
           Trento, 4  dicembre 2019 
               IL RICORDO / PARCHI,  
               PUP E MILITANZA 
               TECNICO E  POLITICO, 
LE DUE ANIME DI SANDRO 
               di Mario  Raffaelli 
dal Corriere del  Trentino  
di mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 4 dicembre  2019 
               LA FIGURA DI SANDRO BOATO 
               LA POESIA PER RICOMPORRE 
IL PRESENTE 
               di Simone Casalini 
dal Corriere del Trentino  
di mercoledì 4 dicembre 2018 
leggi tutto in PDF  | 
           Trento, 4  dicembre 2019 
               UN GRANDE POETA 
               SENZA SANDRO BOATO 
SIAMO TUTTI PIÙ POVERI 
lettera di Lorenza Biasetto 
dal Trentino di  
mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto in PDF  | 
         
          
           
  | 
         
         
           Trento, 4 dicembre  2019 
             POLITICO, UOMO DI CULTURA, URBANISTA 
              LE MILLE PASSIONI DI SANDRO BOATO 
             Si è spento ieri  l’ex consigliere.              Il fratello Marco: la malattia non l’ha scalfito. 
              Architetto e  urbanista, ma anche scrittore, saggista, poeta e artista.  
              Nonché tra i  fondatori dei Verdi italiani.  
              Sandro Boato, 
              come ricorda il fratello Marco, «ha  dedicato la sua vita 
              ai saperi più disparati».  
              Nato a Marghera nel 1938, si è  spento ieri a Trento.  
              Lascia la moglie Odilia e i figli Giulia e Matteo 
             dal Corriere del Trentino 
             di mercoledì 4 dicembre 2019 
           leggi tutto in PDF  | 
         
 
           
  | 
         
         
           Trento, 4  dicembre 2019 
             SANDRO BOATO, L’UOMO DELLE MILLE PASSIONI 
  «UN PADRE DELLA CULTURA ECOLOGISTA» 
  1938-2019 Si è spento 
    l’ex consigliere regionale,  
    urbanista e poeta 
             dal Corriere del Trentino  
             di mercoledì 4 dicembre 2019 
  leggi tutto in PDF 
  articolo completo in PDF  | 
            Bolzano, 4  dicembre 2019 
               Addio a Sandro Boato, l’architetto “verde” 
               IL LUTTO 
Insieme a Langer era stato 
co-fondatore dei Verdi italiani. 
È morto ieri a  Trento  
da Alto Adige BZ di  
mercoledì 4 dicembre 2019 
leggi tutto  | 
           Venezia, 4 dicembre 2019 
               Addio a Sandro Boato, urbanista, poeta e  pioniere dell'ambientalismo 
               Aveva 81 anni, con il fratello Marco  fondò i Verdi italiani: «Una figura di riferimento» 
dal Corriere del Veneto di mercoledì 4  dicembre 2019 
    leggi tutto  | 
         
         
           |   | 
             | 
             | 
         
         
           |   | 
             | 
             |